Chimaphila Umbellata farmaco omeopatico

Chimaphila Umbellata

CHIMAPHILA UMBELLATA

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Chimaphila Umbellata (L.) Nutt., Chimafila.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Chimaphila Umbellata, della famiglia delle Pirolacee,è una specie che cresce sopratutto nei Paesi scandinavi.

La tintura madre viene preparata con la pianta intera e contiene principalmente:

– tannini;

- flavonoidi;

- arbutoside;

- acido ursolico.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

Prostatismo

Disuria. Ipertrofia prostatica benigna. Prostatite. Ritenzione urinaria. Stenosi uretrale.

  • Peggioramento:
    Con il freddo
    Sedendosi su una superficie fredda
  • Occhi:
    Prurito alle palpebre.
    Dolore lancinante all’occhio sinistro con lacrimazione.
  • Bocca- Faringe:
    Mal di denti, peggio dopo aver mangiato o aver fatto sforzi, meglio con l’acqua fredda.
    Dolore come se il dente fosse stato estratto delicatamente.
  • Urogenitale:
    Ritenzione urinaria; deve spingere a lungo prima che inizi la minzione.
    Ritenzione urinaria con prostata ingrossata.
    Disuria (difficoltà e dolore ad urinare).
    Stimolo frequente.
    Flusso urinario biforcuto.
    Stenosi uretrale.
    Prostatite.
    Ipertrofia prostatica benigna.
    Sensazione di una palla nel perineo.
    Cistite con discreta quantità di muco filante nelle urine.
  • Estremità:
    Sensazione di una fascia sopra al ginocchio sinistro.

Medorrhinum, Thuya Occidentalis, Sulfur, Conium Maculatum, Sepia, Selenium, Cannabis Indica, Pulsatilla, Pareira Brava, Ledum Palustre.

Prima diluizione utilizzata: 5 CH
In acuto: 5 CH, 5 granuli due volte al dì.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories