Chloralum Hydratum

Chloralum Hydratum

CHLORALUM

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Chloralum Hydratum

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Orticaria aggravata dal vino;
  • Orticaria bruciante.

Ecchimosi. Eritema. Orticaria.

  • Peggioramento:
    Con le bevande calde
    Stimolanti
    Mangiando
    Di notte
  • Testa:
    Mal di testa mattutino che migliora all'aria aperta e peggiora con il movimento.
    Sente voci.
  • Occhi:
    Occhi iniettati di sangue.
    Visione offuscata.
    Congiuntivite con bruciore agli occhi e alle palpebre.
    Gli sembra di avere il bulbo oculare troppo grande.
  • Cute:
    Macchie rosse, come il morbillo.
    Orticaria che peggiora con i liquori alcolici e le bevande calde.
    Eritema aggravato da bevande alcoliche, con palpitazioni, dolori ai tendini ed agli estensori.
    Prurito intenso.
    Cute fredda come la pietra.
    Porpora.
  • Sonno:
    Insonnia, allucinazioni, sogni orribili.
    Sonnolenza.
  • Sintomi combinati:
    Disturbi cutanei e insonnia intensa.

Belladonna, Opium, Apis Mellifica.

Antidoti: Ammonium, Atropina, Digitalis, Moschus.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: