Chlorum farmaco omeopatico

Chlorum

CHLORUM

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Chlorum, Cloro

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Laringospasmo;
  • Cancrena.

Laringospasmo.

Paura di impazzire.
Marcata perdita di memoria, soprattutto per i nomi.

  • Faccia:
    Coriza con spruzzi improvvisi di liquido tagliente e corrosivo.
    Costrizione con soffocamento.
    Spasmo della glottide.
    Irritazione dell'epiglottide, della laringe e bronchi.
    Perdita della voce a causa dell'aria umida.
    Dispepsia improvvisa da spasmo delle corde vocali, con gli occhi sporgenti fissi, il viso blu, sudore freddo.
    Viso livido.
    Rantoli prolungati, forti, fischianti.
    Estrema secchezza della lingua.
  • Torace:
    Asma per alleviare lo spasmo della glottide.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: