Clematis Erecta farmaco omeopatico

Clematis Erecta

CLEMATIS ERECTA

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Clematis Recta L., Clematide Eretta.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Clematis Recta L. è una pianta erbacea della famiglia delle Ranuncolacee che può raggiungere un metro di altezza e cresce nei boschi o sulle colline dell'Europa del Sud.

La tintura madre viene preparata con i ramoscelli raccolti all'inizio della fioritura e contiene:

– protoanemonina e anemonina, dall'attività antinevralgica e antireumatica;

– saponisidi ed eterosidi dello stigmasterolo, ad azione venotonica;

– acido aristolochico.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Turbe funzionali del prostatismo;
  • Postumi di orchiepididimite (infiammazione dell'epididimo e dei testicoli);
  • Nevralgie dentarie che migliorano tenendo acqua fredda in bocca e peggiorano stando coricati.

Allergia. Cistite. Congiuntivite. Eczema. Odontalgia. Orchite.

  • Acuti:
    soggetti che hanno contratto recentemente una blenorragia bruscamente o intempestivamente soppressa.
  • Peggioramento:
    Durante la notte e con il calore del letto
    Lavandosi con l'acqua fredda
  • Miglioramento:
    All'aria aperta

Tristezza, ansia, indifferenza.
Paura di stare solo, tuttavia teme la compagnia.

  • Testa:
    Mal di denti peggiorato da bevande calde, migliorato tenendo dell'acqua fredda in bocca o inspirando aria fredda sui denti.
    Rinite.
    Starnuti.
  • Occhi:
    Congiuntivite.
    Sensibilità all'aria e al freddo.
  • Bocca- Faringe:
    Odontalgia migliorata tenendo acqua fredda in bocca.
  • Urogenitale:
    Cistite, dolori brucianti all'inizio della minzione.
    Minzione incompleta o interrotta o involontaria.
    Gonorrea con emissione lenta ed intermittente del flusso urinario (per stenosi uretrale).
    Orchite (dolore allo scroto), specialmente al testicolo destro.
    Orchite, specialmente dopo gonorrea soppressa.
    Testicoli ritenuti. Testicoli gonfi, duri come sassi, dolorosi, peggio di notte.
    Uretrite. Stenosi uretrale. Prostatite.
    Linfonodi inguinali gonfi.
  • Cute:
    Eruzioni vescicolari brucianti; eczema.
    Eruzioni peggiorate lavandosi.
  • Sintomi combinati:
    Orchite e sintomi cutanei.

Silicea, Staphysagria, Petroleum, Oleander, Sarsaparilla, Cantharis Vesicatoria, Phosphoricum Acidum, Pulsatilla, Argentum Metallicum, Rhododendron, Rhus Toxicodendron, Medorrhinum.

Antidoti: Bryonia, Camphora.

Prima diluizione utilizzata: 5 CH
In acuto: 5 o 7 CH, 5 granuli due o tre volte al dì.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories