Hekla Lava farmaco omeopatico

Hekla Lava

HEKLA LAVA

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Lava del monte Hekla, “la montagna con il mantello”.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Hekla Lava è la lava del monte Hekla, in Islanda.

La tintura madre viene preparata a partire dalla cenere fine, che contiene silice, allumina, ossido di ferro, calce e magnesia.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Spina calcaneale.
  • Malattia di Osgood-Schlatter.
  • Iperosteosi vertebrali e osteofitosi articolari periferiche.
  • Epulide (granuloma reattivo).

Ascessi o esostosi della mandibola.

  • Faccia:
    Nevralgia facciale da denti cariati e dopo l'estrazione.
    Ascesso gengivale.
    Ingrossamento dell'osso mascellare.
    Ghiandole cervicali ingrossate ed indurite.

Silicea, Calcarea Fluorica, Mercurius, Phosphorus.

Prima diluizione utilizzata: 5 CH
In acuto: dalla 5 alla 15 CH, 3 o 5 granuli da una a tre volte al dì secondo il parere del medico o del farmacista.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: