Juglans Cinerea farmaco omeopatico

Juglans Cinerea

JUGLANS CINEREA

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Juglans Cinerea, Noce Bianca Americana, Butternut.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: : Juglans Cinerea, è una albero appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, originario del Nord America.

La tintura madre si prepara utilizzando la corteccia intera fresca dell'albero.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Eczema con marcate screpolature alle mani e alle dita.

Eczema.

  • Peggioramento:
    Camminando
  • Miglioramento:
    Riscaldandosi
    Con l'esercizio fisico
    Grattandosi
    Al mattino quando si alza
  • Testa:
    Eruzione sul cuoio capelluto.
    Cefalea occipitale acuta.
    Sente la testa ingrandita.
  • Occhi:
    Pustole su palpebre ed intorno agli occhi.
  • Faccia:
    Coriza preceduta da dolore sotto lo sterno.
  • Bocca- Faringe:
    Dolore alle tonsille.
    Secchezza della lingua e delle fauci.
  • Gastro-intestinale:
    Dispepsia atonica con molta eruttazione e flatulenza.
    Dolore nella regione del fegato.
    Tenesmo (contrazione spasmodica dello sfintere anale, con dolore) e bruciore all'ano.
  • Muscolo-scheletrico:
    Rigidità ai muscoli del collo.
    Dolore alla colonna vertebrale nella zona lombare.
  • Cute:
    Rossa.
    Ittero con dolore al fegato e alla scapola destra.
    Prurito e formicolio quando riscaldato.
    Pustole.
    Eczema sopratutto nelle zone più basse, osso sacro e mani.
    Eritema.

Chelidonium Majus, Bryonia, Iris.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: