Lilium Tigrinum

Lilium Tigrinum

Lilium Tigrinum

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos’è (Denominazione Scientifica: Lilium Tigrinum Ker Gawl., giglio tigrato.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta Il giglio tigrato è una robusta pianta della famiglia delle Liliacee che supera il metro di altezza ed è originario dell'Asia orientale ma si è perfettamente ambientato in tutte le regioni temperate, dove viene coltivato a scopo orientale.
La tintura madre viene preparata con la pianta intera fiorita ed è ricca di saponosidi steroici (lilagenina, yuccagenina).

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • sintomi patogenetici in donne con prolasso uterino.
  • depressione reattiva e turbe del comportamento,
  • specialmente nella perimenopausa;
  • eretismo cardiaco (ipereccitabilità del cuore) con palpitazioni notturne che provocano insonnia e falso angor;.
  • astenopia da accomodazione (affaticamento oculare), ambliopia (occhio pigro) da affaticamento visivo.
  • Aritmia. Cefalea. Cistite. Colite. Depressione. Dismenorrea. Disturbi sessuali. Disturbi visivi. Emorroidi. Isteria. Palpitazioni. Prolasso uterino. Sindrome del colon irritabile. Sindrome maniaco-depressiva. Sindrome premestruale. Tendinite. Vertigini..
  • Soggetti pletorici ma mancanti di calore vitale, obiettivamente freddi ma che temono il caldo, spesso artritici. Donne dal comportamento isterico, che si sentono soffocare in una camera calda, svengono per nonnulla, si lamentano di palpitazioni e di dolori cardiaci puramente funzionali.
  • Fosforica.
  • Tubercolinica.
  • Acuti:
    irritazione congestiva utero-ovarica con ptosi e prolasso (post-partum, menopausa), disturbi riflessi apartenza utero-ovarica, perimenopausa
  • Peggioramento:
    il caldo, l'aria chiusa, la consolazione (segni psichici), il riposo, stando in piedi, dalle 17 alle 20, giacendo sul lato destro, di notte.
  • Miglioramento:
    all'aria aperta o camminando all'aperto, con il movimento, giacendo sul lato sinistro.
  • Lateralità:
    sinistra.
  • Aggravamento generale dopo il coito.
    Aggravamento generale dopo rabbia o eccitamento
  • Grande irritabilità o rabbia furiosa; il paziente fa sentire chiunque nella condizione di dover "camminare sulle uova".Depressione e disperazione di salvarsi, anche stati suicidari.Sensazione tumultuosa in testa.Affrettata. Si sente come se dovesse fare qualcosa ma non riesce a focalizzare l'attenzione.Conflitto tra ideali religiosi e sessualità.Rabbia dopo eccitamento sessuale.Alternanza di stati mentali- lussuria e senso di colpa, furia e rimorso.Paure: Maligno. Pazzia. Cardiopatia. Che succeda qualcosa di male.
  • Testa:
    Vertigini o sensazione tumultuosa nella testa.Cefalea da sforzo mentale, peggiorata in una stanza calda, migliorata camminando all'aria aperta.Debolezza visiva, peggiorata con il coito.
  • Gastro-intestinale:
    Forte desiderio per la carne.Bisogno di defecare ma inefficace, riesce solo ad urinare,Diarrea al mattino al risveglio.Sensazione di una massa nel retto, peggiorata stando in piedi. Emorroidi
  • Urogenitale:
    Iper-sessuale.Sindrome premestruale con grande irritabilità.
    Sensazione gravativa come se gli organi stessero per prolassare attraverso la pelvi, peggiorata durante le mestruazioni, alla defecazione, stando in piedi.
    Deve incrociare le gambe per evitare la sensazione che gli organi stiano per cadere.
    Prolasso uterino.
    Cistite con bruciore uretrale.
  • Torace:
    Palpitazioni in gravidanza.
    Sensazione di costrizione al cuore come se fosse "stretto da una mano di ferro "
  • Sonno:
    Incapace di camminare su un terreno irregolare.Tendinite
  • Diatesici: LACHESIS (menopausa), SEPIA (congestione pelvica).
  • Sintomatici: BELLADONNA (congestione e spasmo)
  • Di fondo: LACHESIS, SEPIA.
  • Verso il miglioramento: SULFUR.
  • nessuno.
  • HELONIAS DIOICA, NUX VOMICA, PLATINA, PULSATILLA.
  • Prima diluizione utilizzata: 7 CH
  • In acuto: 7 o 9 CH, 5 granuli una o due volte al dì.

1.In una donna, sessualmente continente, nervosa o isterica, sotto l'effetto di una congestione utero-ovarica con ptosi o prolasso, soprattutto dopo un parto o la menopausa
2.Depressione mentale profonda con pianto e disperazione peggiorata con la consolazione; irritabilità con agitazione costante perché spesso preoccupata; se la prende con se stessa e gli altri; eccitazionesessuale ossessiva con idee oscene; paura di impazzire; confusione mentale o malinconia con autoaccusazione a partenza sessuale.
3.Sensazione di pienezza e pulsazioni generalizzate.
4.Desiderio d'aria fresca, di carne; avversione per il tabacco.
5.Mestruazioni in anticipo, scarse, di sangue pallido, con coaguli, di cattivo odore, solamente di giorno.
6.Aggravamento con il calore, l'aria chiusa, il riposo, stando in piedi, giacendo sul lato destro; miglioramento all'aria aperta, con il movimento, giacendo sul lato sinistro, lateralità sinistra.
7.Sensazione di pesantezza nel bacino come se il contenuto addomino-pelvico volesse uscire dalla vulva, migliora comprimendo quest'ultima.
8.Dolori ovarici acuti, che si irradiano alle cosce e peggiorano a sinistra ed alla mammella sinistra; eccitazione sessuale anormale; leucorrea gialla, irritante ed escoriante.
9.Tenesmo vescico-rettale costante con sensazione di pesantezza, di bruciore ano-rettale, diarrea alzandosi dal letto, pollachiuria (necessità di urinare spesso) e bruciore post-minzionale.
10.Sensazione di costrizione precordiale, come per una morsa, con dolore ed ingorgo al braccio destro, sensazione di freddo precordiale, palpitazioni, a volte lipotimie, migliora giacendo sul lato sinistro ed all'aria fresca e peggiora con il caldo e l'aria chiusa

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: