Mercurius Iodatus Flavus

Mercurius Iodatus Flavus

Mercurius Iodatus Flavus

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Mercurius Protoiodatus

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

Quando abbiamo una malattia acuta (in alcuni casi anche cronica) con indicazioni generali di Mercurius Solubilis, ma in cui il disturbo è fortemente localizzato sul lato destro del corpo.

Disturbi sul lato destro specialmente faringite, ma anche otite, tonsillite, etc. Potrebbe essere pensato in casi di nevralgia destra.

  • Faringite destra
  • Nevralgia destra
  • Otite destra
  • Tonsillite destra
  • Peggioramento:
    - di notte, principalmente prima dell’una;
    - con il calore del letto;
    - in una camera calda;
    - con le bevande calde;
    - stando coricato;
    - con il freddo umido.
  • Miglioramento:
    - con la pressione forte.
  • Lateralità:
    - Destra.
  • In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al giorno, aumentando la frequenza se necessario.
  • Stati cronici: 15-30 CH, 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: