Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti:
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Physostigma venenosum Balf.- Fava del Calabrar
Seme di una liana africana.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Contiene due alcaloidi:
la calabarina, simile alla stricnina, con la quale condivide l’azione tetanizzante sui centri midollo-bulbari;
l’eserina o fisostigmina (antagonista dell’atropina) che esercita soprattutto un’attività paralizzante sul midollo;
steroli.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.
Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: