
BOIRON RUTA GRAVEOLENS 5 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Prodotto disponibile- -34,94%
- Risparmia 34,94%
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos’è (Denominazione Scientifica: Ruta graveolens L., Ruta
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta : Si utilizzano le sommità fiorite per preparare la tintura madre che contiene:
–rutine (quercetolo e ramnoglucosidi ad azione venotonica);
–oli essenziali attivi sulle dermatosi;
–sostanze ad attività antivirale;
–alcaloidi ad attività antimicrobica e antimicotica.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Rimedi complementari: sequele di traumatismi ossei: ARNICA, SYMPHYTUM, RUTA
1.Affezioni a seguito di traumatismi o sforzi muscolari prolungati.
2.Astenia e fatica estrema generale e locale.
3.Sensazione di indolenzimento e di ammaccatura di tutto il corpo.
4.La parte su cui giace diviene dolente e deve cambiare posizione con agitazione costante.
5.Peggiora con il freddo umido, il riposo giacendo o seduto, il tatto. Migliora con i movimenti e variazioni di posizione.
6.Fatica dolorosa dei globi oculari.
7.Prolasso del retto a seguito di defecazioni con eccessivo sforzo.
8.Lombosciatalgie che migliorano giacendo sul dorso.
9.Dolori delle cosce allungando le gambe.
10.Verruche lisce e piane al palmo delle mani.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.