Symphytum farmaco omeopatico

Symphytum

Symphytum

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale.

Che cos’è (Denominazione Scientifica): Symphytum Officinale L., Consolida Maggiore.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Symphytum Officinale L. è una pianta della famiglia delle Borraginacee che cresce nelle zone umide dell'Europa.La tintura madre è preparata con la parte sotterranea e contiene:
–allantoina, dalle proprietà cicatrizzanti;
–acido rosmarinico, ad azione antinfiammatoria;
–acido litospermico, dall'effetto anticoncezionale;
–alcaloidi, tra i quali la sinfitina che, nell'animale, è responsabile di un'ulcera gastrica o di un'epatite accompagnata da ascite con possibile evoluzione in una necrosi centrolobulare massiva.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

–Consolidamento delle fratture;
–Postumi dolorosi di traumi ossei e periossei, sia che si tratti di traumi della loggia orbitaria e dei dolori immediati che essi provocano oppure di dolori più tardivi, conseguenti alle fratture o persistenti dopo il consolidamento;
–Periostiti degli sportivi.

  • Fratture. Traumi ossei e periossei.
  • Trauma:
    Fratture, sia per il dolore che per migliorare la riparazione dell'osso.
    Dolore da arto fantasma dopo amputazione.
    Dolori al periostio dopo guarigione delle ferite.
  • Occhi:
    Trauma all'occhio e all'orbita.

Rimedi complementari:

  • Diatesici e di fondo:
    Sulphur iodatum è a metà strada tra i rimedi acuti del tubercolinismo (Arsenicum Album, Bryoni, Spongia) e delle tubercoline (Tuberculinum Aviaire, Tuberculinum Koch, V.A.B.).
    Spesso complementato da Pulsatilla, Silicea, Calcarea Phosphorica, Natrum Muriaticum.
  • Arnica, Calcarea Phosphorica.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.

Prodotti correlati

Subcategories