Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti:
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Theridion Curassavicum- Teridio
Ragno della famiglia dei terididi, noto anche come Orange spider, che vive nelle Piccole Antille sugli alberi da frutto come banani e aranci. Il veleno iniettato dal suo morso provoca una accentuata sensibilità nervosa, soprattutto cocleare, con vertigini.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta:Il rimedio è ottenuto dal corpo essiccato del velenoso ragno .
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Allergia. Ansia. Aritmia. Cefalea. Disturbo da attacchi di panico. Insonnia. Mal di denti. Nevralgia. Polluzioni notturne. Vertigini.
Marcata ipersensibilità al rumore (provoca dolori, mal di denti, etc.).
Isteria e ansia.
Disturbo da attacchi di panico.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.
Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: