Rimedio omeopatico sbagliato: cosa succede davvero?

Cosa succede se prendo un rimedio omeopatico sbagliato?

Assumere un rimedio omeopatico sbagliato è una delle preoccupazioni più frequenti tra chi si avvicina all’omeopatia.
La buona notizia è che nella maggior parte dei casi non accade nulla di negativo, soprattutto se:

- il rimedio è ad alta diluizione (es. 30CH o 200CH),
- la somministrazione è unica o occasionale,
- il rimedio non è in risonanza con il tuo organismo.

Cosa accade nella maggior parte dei casi
Nessun effetto collaterale.
Nessun sintomo tossico.
Il rimedio non agisce e viene semplicemente eliminato.


Quando prestare attenzione
Se il rimedio viene assunto:

- più volte al giorno per diversi giorni,
- in alta diluizione,
- e non è adatto alla tua costituzione o al tuo quadro clinico attuale,
- …potresti iniziare a sperimentare alcuni sintomi tipici del rimedio stesso.

Questo è noto come sperimentazione omeopatica in vivo.

Possibili segnali da non ignorare
- Disturbi del sonno, irritabilità, gonfiore addominale.
- Sfoghi cutanei o cambiamenti emotivi.
- Sintomi “paradossali” rispetto a quelli per cui avevi scelto il rimedio.


Cosa fare in caso di reazione
- Aumenta l’idratazione: l'acqua aiuta ad eliminare le tossine.
- Camphora omeopatica: può antidotare l'effetto di molti rimedi.
- Consulta un professionista: ogni rimedio ha un possibile antidoto specifico.
- Se hai dubbi → Prenota una videoconsulenza gratuita su Tuttomeopatia.com
  Prenotala QUI


E se prendo un complesso omeopatico sbagliato?
I rimedi complessi (in gocce o compresse, diluizione D) agiscono più “localmente”.
Se il ceppo che ti serve non è presente, semplicemente non funzionano.

Conclusione
La medicina omeopatica è generalmente sicura e priva di effetti collaterali, ma va usata con criterio.
Affidarsi a uno specialista resta sempre la scelta migliore per evitare errori e sprechi.


Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: