
CEMON DYNAMIS LUESINUM 200 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 6g
Prodotto disponibile- -20,9%
- Risparmia 20,9%
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos’è (Denominazione Scientifica):Bioterapico - Nosodo
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta:
Lisato di sierosità treponemiche di ulcere primarie, Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: preparato senza aggiunta di antisettico e sterilizzato mediante filtrazione. Viene prelevato prima di qualunque trattamento specifico.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Rimedi complementari:
1. In seguito a sifilide acquisita o congenita o a luesinismo che favorisce certe tossi-infezioni croniche, d’intossicazione etilica e di morbosità più o meno estranee al lueinismo, ma che vi si associano.
2. Instabilità ciclo-timica con umore alternato, irritabilità, con tremiti ed indifferenza, agitazione incessante e non sopporta la contraddizione.
3. Amnesia per fatti recenti, ma immaginazione sconfinata.
4. Impossibilità di concentrare il pensiero con timore della pazzia, paura della notte, del contagio. Desiderio di alcool. Bisogno costante di lavarsi le mani.
5. Ogni alterazione morbosa che si evolve sul terreno luetico.
6. Algie notturne, che appaiono e scompaiono gradualmente, lineari e persistenti e profonde.
7. Insonnia con timore della notte, masturbazione, dolori ossei o nervosi, da cui esaurimento fisico e mentale al risveglio.
8. Secrezioni di pus verdastro, freddo.
9. Peggioramento notturno, sul mare, con al pioggia, con l’umidità, le temperature estreme, il contatto (dolori ossei).
10. Miglioramento di giorno, in montagna, col movimento lento, il freddo (dolori).
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.