Natrum o Natrium Carbonicum

Natrum o Natrium Carbonicum

Natrum o Natrium Carbonicum

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Carbonato disodico Na2CO3H2O

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Polvere cristallina bianca o incolore, dal sapore alcalino, molto solubile in acqua.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Dispepsia con flatulenza e atonia
  • Diarrea dovuta al latte
  • Rino-faringite catarrale cronica
  • Coriza tendente alla cronicità, mucosità in gola
  • Asma che compare la mattina verso le 5
  • Herpes, Eczema, Ittiosi
  • Fragilità delle caviglie e distorsioni ripetute
  • Reumatismo con contrattura di muscoli e tendini
  • Cefalee dovute all’esposizione ai raggi solari o postumi di insolazione
  • Cefalee da affaticamento intellettuale
  • Disturbi psichici depressivi, ipocondriaci
  • Paralisi locali: palpebre, deglutizione, retto, arti inferiori

Allergia. Allergie ed intolleranze alimentari. Cefalea, cistite. Eczema. Gastrite. Herpes. Infertilità. Sclerosi multipla, sindrome del colon irritabile. Ulcera peptica, uretrite.

Individui brevilinei, molli e curvi. Freddolosi ma spossati dal caldo. Faccia pallida, gonfia, labbro superiore gonfio. Tendenza alla depressione mentale per la fatica. Carattere chiuso, misantropi, avversione o indifferenza verso il prossimo.
Bambino: anemico, gonfio, debole di caviglie, intollerante al latte, linfatico ed eczematoso.

Costituzione: Carbonica
Diatesi: Psorico-sicotica

  • Acuti: colpi di sole, cefalea da sole, tendenza alle distorsioni ripetute per fragilità articolare.
  • Diatesici: scabbia, sicosi in via di scompenso.
  • Peggioramento:
    Con il sole, il clima caldo (cefalee)
    Con i rumori
    Con lo sforzo mentale
    Con le correnti d’aria fredda (coriza)
    Con il latte (diarrea)
  • Miglioramento:
    Con il movimento e la frizione (dolori reumatici)

Astenia ed affaticamento generale: intolleranza a sforzi intellettuali (cefalea) e fisici (sudori).
Freddolosità abituale ma intolleranza al calore.
Catarri spesso giallastri, talvolta di cattivo odore.
Debolezza neurologica.
Debolezza legamentosa: ptosi addominale e pelvica, legamenti articolari fragili con storte e lussazioni.
Allergia alimentare, specialmente al latte.

Persone gentili, raffinate, altruiste.
Depressione: tristezza, dispiacere, peggioramento durante digestione o tempo cattivo.
Lentezza e difficoltà di comprensione, intolleranza al lavoro intellettuale.
Avversione per certe persone o membri della famiglia, miglioramento stando soli.
Sensibilità alla musica.
Comportamento allegro a tratti eccessivo.
Eccitazione emotiva, agitazione, tremore peggiorato dal rumore improvviso e durante dolori.

  • Testa:
    Cefalea da sole.
    Cefalea da sforzo mentale.
    Cefalea alternata a disturbi digestivi.
    Afte nel naso e in bocca.
    Herpes su labbra e viso.
    Febbre da fieno e ostruzione cronica.
  • Gastro-intestinale:
    Dispepsia, indigestione, digestione debole, peggiorata da eccessi.
    Allergie alimentari.
    Gastrite, dolori gastrici peggiorati al contatto e dal latte.
    Ulcera peptica.
    Eruttazioni.
    Intolleranza al latte con diarrea e flatulenza.
    Diarree a spruzzo.
    Forte desiderio di patate e dolci.
    Avversione per il latte.
  • Urogenitale:
    Cistite cronica con dolori alla fine della minzione.
    Irritazione uretrale.
    Herpes su genitali, natiche, coscia o schiena.
    Sterilità.
  • Estremità:
    Eczema sulla punta delle dita.
    Herpes su natiche o cosce.
    Debolezza alle caviglie.
    Spalle curve.

Rimedi complementari: Calcarea carb., Sepia

Acuti: Aconitum, Gelsemium, Glonoinum, Camphora, Ipeca, Nux Vomica, Pulsatilla

Evolutivi:
Verso il miglioramento: Calcarea Carb., Sulphur, Pulsatilla
In caso di azione insufficiente: Sepia, Nitricum ac., Selenium, Causticum

Incompatibili: non segnalati

Antidoti: Arsenicum Alb., Camphora.

Prima diluizione utilizzata: 1CH

In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.

Stati cronici: 15-30 CH, 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.

  1. Malattie da colpi di sole e caldo, distorsioni
  2. Depressione con tristezza e intolleranza alla musica
  3. Grande astenia soprattutto mentale
  4. Freddolosità abituale, peggiorata dal caldo estivo
  5. Debolezza dei tessuti legamentosi e pelvici
  6. Avversione per il latte con diarrea
  7. Flusso retro-nasale abbondante, mucosità spesse giallastre e maleodoranti
  8. Sterilità da metrite o leucorrea post-coito
  9. Pelle secca, eruzioni sul dorso delle mani e dita
  • Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi, Bassano del Grappa.
  • Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove, Milano.
  • Zissu-Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: