Platina o Platinum Metallicum

Platina o Platinum Metallicum

Platinum-Metallicum

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Platino - Pt

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Il Platino, coloro grigio argento inossidabile, fa parte dei metalli nobili. Per produrre il medicinale si utilizza la schiuma di Platino.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Spasmofilia
  • Cefalee che aumentano e diminuiscono lentamente.
  • Nevralgie facciali
  • Falso angor
  • Disturbi isterici
  • Psicosi maniaco-depressive
  • Disturbi sessuali: ipersessualità, deviazione
  • Spasmofilia
<
  • Sindrome premestruale e intermestruale da iperestrogenemia
  • Dismenorrea
  • Metrorragie
  • Endometriosi e ovarialgie di varia eziologia
  • Vaginismo, dispareunia
  • Ninfomania
  • Coliti, generalmente legate alla genitalità
  • Stipsi in viaggio: feci dure e secche o argillose, che aderiscono all’ano
  • Bulimia. Cefalea, cisti ovariche. Stipsi. Dismenorrea, disturbi fobici, disturbi sessuali. Herpes. Metrorragia. Narcisismo, neoplasie, nevralgia. Obesità. Paralisi di Bell.


Neuro-Bilioso.
Classicamente donna bruna, snella, vistosa stravagante, coperta di gioielli.
Orgoglio ed elevata stima di sé, disprezzo per gli altri.
Il paziente, o più spesso la paziente, pensa che tutto le sia inferiore, moralmente e fisicamente.
Guarda tutti dall’alto in basso .
Soggetto a manifestazioni spasmodiche, perfino isteriche.
Umore mutevole, alternanza di riso e pianto senza un vero motivo. I paziente ride per cose tristi e viceversa.
Ipersessuale.
Paura per la morte e talvolta disgusto per la vita.
Paziente indifferente, freddo, distratto.
I dispiaceri sono sopportati in silenzio, interiorizzati.
Alternanza di disturbi fisici e psichici.

Tubercolinica

Sulfurica

  • Acuti:
    Eccessi sessuali, onanismo, deviazioni
    Paure, collere, mortificazioni, shock morali
    Emorragie
  • Peggioramento:Con il contatto (soprattutto in zona genitale)
    Durante le mestruazioni
    Con l’emozione e la consolazione
    Di sera
  • Miglioramento:All’aria aperta
    Con il movimento

Costrizioni, come se fosse bendato, come di fascia intorno ad una parte del corpo.
I sintomi mentali si alternano a problemi fisici.
Assenza di dolore nelle parti corpite.
Intorpidimento.
Miasma luetico.

Costrizioni, come se fosse bendato, come di fascia intorno ad una parte del corpo.
I sintomi mentali si alternano a problemi fisici.
Assenza di dolore nelle parti corpite.
Intorpidimento.
Miasma luetico.

Pazienti altezzose, ostentate, assorte in se stesse, narcisistiche.
Eccessivamente passionale, ha bisogno di eccitamento o dramma.
Impressione o illusione di essere più alta degli altri o che sta guardando da un luogo alto verso il basso.
Illusione di essere “di sangue reale”.
Maleducata ed insolente. Sprezzante.
Avversione per i bambini.
Impulsi violenti ad uccidere, ad uccidere il coniuge che ama, ha paura che il marito morirà o che verrà rapito.
Paure: morte, violenza, salute, fantasmi, animali, ictus. Paura che il coniuge la abbandoni.
Attacchi d’ansia.
Piange con rabbia.
Gelosia.
Si veste in modo vistoso, sensuale.

  • Testa:Intorpidimento (o freddezza) della testa e della faccia, specialmente nell’area degli zigomi e delle labbra.
    Paralisi di Bell; paralisi del volto, senza dolore.
    Nevralgia faciale. Il dolore può alternarsi ad intorpidimento.
    Cefalea costrittiva, insorge e scompare lentamente.
    Labbra carnose, sensuali.
    Sensazione di intorpidimento, specialmente ai denti durante l’eccitazione sessuale.
  • Gastro-intestinale:Bulimia.
    Stipsi, peggiorata viaggiando, peggiorata con le mestruazioni, peggiorata in gravidanza.
    Sensazione di tensione nella zona dell’ombelico.
  • Urogenitale:Desiderio sessuale aumentato; promiscuità, eccessi sessuali; perversione sessuale.
    Eccitata sessualmente al minimo contatto.
    Storia di abuso sessuale.
    Intorpidimento dei genitali.
    Prurito voluttuoso dei genitali, Herpes.
    Ipersensibilità della vagina; incapace di tollerare la penetrazione.
    Cisti ovariche, specialmente l’ovaio sinistro.
    Neoplasie di utero, ovaie, testicoli, genitali esterni.
    Le mestruazioni possono essere precoci, abbondanti, scure, filanti.
    Dismenorrea, intensa, spesso con sensazione gravativa.
  • Estremità:Sensazione di una fascia intorno ad una parte del corpo.

Rimedi complementari:

  • Diatesici:  Argentum Met., Argentum Nitr., Aurum, Calcarea Fluor. , Luesinm, Lycopodium, Sepia.
  • Sintomatici: Beladonna, Ignatia, Crocus, Murex, Palladium, Veratrum Alb.
  • Verso il miglioramento: Anacardium, Argentum Nitric., Ignatia, Pulsatilla.
  • Verso il peggioramento: Aurum, Sepia, Veratrum Alb.
  • nessuno
  • Belladonna, Dulcamara, Pulsatilla.
  • Prima diluizione utilizzata:4 CH.
  • In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
  • Stati cronici: 15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.

1. Malattie in rapporto con l’esaltazione, la deviazione o l’inibizione dell’istinto sessuale. Malattie in seguito ad eccessi sessuali, onanismo, ma anche paure, collere, mortificazioni, shock morali; emorragie.
2. Orgoglio, arroganza, comportamento altezzoso, umore variabile.
3. Vede le cose e le persone più piccole di quello che sono.
4. Sensazione di costrizione, di benda, di morsa, di compressione accompagnata da stordimento.
5. Spasmi viscerali accompagnati da brividi, da oppressione nervosa, da sbadigli.
6. Le sensazioni patologiche aumentano gradualmente e diminuiscono gradualmente.
7. Costipazione: le feci sembrano aderire al retto, all’ano, come argilla molle.
8. Ipersensibilità agli organi genitali.
9. Dolore all’ovaio destro.
10. Mestruazioni in anticipo o troppo abbondanti.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.

Prodotti correlati

Subcategories