Benzoicum Acidum farmaco omeopatico

Benzoicum Acidum

BENZOICUM ACIDUM

Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Acido Benzoico, C6H5-CO2H.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: L'acido benzoico si presenta sotto forma di cristalli o di pagliuzze incolori, molto solubili nell'alcool e parzialmente solubili nell'acqua calda.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Iperuricemia e disturbi articolari concomitanti;
  • Prostatismo;
  • Litiasi urinaria;
  • Cistiti croniche, urine da stasi o da ritenzione.

Artrite. Calcoli renali. Diarrea. Gotta. Malattia reumatica cardiaca.

  • Peggioramento:
    Con la diminuzione della diuresi
    All'aperto
    Scoprendosi.

Miglioramento generale quando si secernono sedimenti nelle urine e peggioramento quando la secrezione si riduce.
Disturbi artrosici con sintomi urinari.

Incline a soffermarsi su cose spiacevoli del passato.
Depresso.

  • Bocca- Faringe:
    Lingua spugnosa e ulcerata o fissurata, specialmente quando si associa a gotta.
  • Gastro-intestinale:
    Diarrea acquosa, spesso feci bianche o chiare o simili a "saponata".
  • Urogenitale:
    Urine maleodoranti.
    Odore molto forte dell'urina, odore come l'urina del cavallo.
    Urine brunastre/marrone scuro, concentrate, spesso con sedimento.
    I dolori articolari si alternano ad urine maleodoranti.
    Calcoli renali. Calcoli in vescica.
    Enuresi.
    Prolasso uterino con le caratteristiche urine fetide.
  • Estremità:
    Disturbi cardiaci sono il risultato di reumatismi soppressi o si alternano a questi.
    Nodosità artritiche delle dita e dei polsi.
    Contratture delle dita.
    Gotta, specialmente alle ginocchia e all'alluce.
  • Sintomi combinati:
    Reumatismo e urine maleodoranti.

Colchicum, Berberis, Nitricum Acidum, Ledum Palustre, Sabina.

Antidoti: Copaiva Officinalis.

Prima diluizione utilizzata: 4 CH
In acuto: 4 o 5 CH, 5 granuli due volte al dì per lunghi periodi.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories

    Ci dispiace dell'inconveniente.

    Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: