Collinsonia Canadensis farmaco omeopatico

Collinsonia Canadensis

COLLINSONIA CANADENSIS

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Collinsonia Canadensis L., Balsamo del cavallo.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Collinsonia Canadensis L. è una pianta erbacea perenne dell'America del Nord, appartenente alla famiglia delle Labiate che può raggiungere oltre un metrodi altezza e produce frutti che si dividono in quarti.

La tintura madre viene preparata con il rizoma secco e le radici e contiene:

– olio essenziale;

– un saponoside;

– alcuni terpenoidi.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Emorroidi con tendenza a sanguinare, specialmente nelle donne;
  • Stipsi della gravidanza.

Emorroidi sanguinanti. Disturbi rettali.

  • Peggioramento:
    Con il freddo
    Con la minima emozione o eccitazione mentale
  • Miglioramento:
    Con il calore
  • Testa:
    Mal di testa frontale sordo.
  • Gastro-intestinale:
    Emorroidi. Ragadi anali.
    Sensazione che il retto sia pieno di bastoncini piccoli, appuntiti.
    Stipsi e feci dure.
  • Urogenitale:
    Dismenorrea.
    Prurito vulvare.
    Prolasso dell'utero.
  • Torace:
    Tosse dopo aver usato eccessivamente la voce.
  • Sintomi combinati:
    Alternanza o combinazione di sintomi cardiaci o palpitazioni ed emorroidi.

Aesculus Hippocastanum, Aloe, Hamamelis Virginiana, Lycopodium, Sulfur, Nux Vomica.

Antidoti: Nux Vomica.

Prima diluizione utilizzata: 6 DH
In acuto: 6 DH, 20 gocce da due a tre volte al dì.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories