Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti:
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Dioscorea Villosa L., Igname Selvatico.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Dioscorea Villosa L. fa parte della famiglia delle Dioscoreacee ed è una pianta perenne, lianiforme, che può raggiungere i 3 m di altezza. Cresce soprattutto nelle praterie degli Stati Uniti.
La tintura madre viene preparata con il rizoma raccolto in autunno, dopo la fioritura e contiene soprattutto saponosidi steroidici, eterosidi della diosgenina.
Calcoli renali. Coliche. Gastroenterite. Sciatica.
Nux Vomica, Colocynthis, Bellis Perennis, Bryonia.
Antidoti: Chamomilla, Champhora.
Prima diluizione utilizzata: 5 CH
In acuto: dalla 5 alla 15 CH, 5 granuli ogni dieci minuti, diminuendo in base al miglioramento.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: