Juglans Regia farmaco omeopatico

Juglans Regia

JUGLANS REGIA

Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Juglans Regia.

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: : Juglans Regia, albero originario del Caucaso e appartenente alla famiglia delle Juglandaceae.

La tintura madre si prepara con le foglie e i malli freschi.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

  • Idrosadenite (infiammazione cronica della pelle) che produce una forma grave cicatriziale di ascessi ascellari ricorrenti;
  • Cefalee occipitali.

Cefalee occipitali. Idrosadenite.

  • Testa:
    Sembra che la testa fluttui nell'aria.
    Dolore acuto occipitale
  • Occhi:
    Orzaiolo.
  • Urogenitale:
    Mestruazioni precoci, nere, coagulate.
  • Cute:
    Comedoni e acne del viso.
    Crosta lattea, con dolore intorno alle orecchie.
    Prurito ed eruzione di piccole pustole rosse.
    Cuoio capelluto rosso e prurito violento di notte.
    Le ghiandole ascellari suppurano.

Juglans Cinerea.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.

Prodotti correlati

Subcategories