Paeonia
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos'è (Denominazione Scientifica):Paeonia Officinalis L., Peonia.
Il farmaco è ottenuto a partire da/come si presenta: Paeonia Officinalis L. è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranuncolacee, molto diffusa nei giardini.
La tintura madre viene preparata con le radici, che hanno forma di tuberi, raccolte in primavera.
I costituenti principali sono:
–un derivato carbonile, il peonolo, ad attività antinfiammatoria, antiulcerosa, analgesica e antispastica;–un eteroside, la peoniflorina, dall'effetto sedativo, analgesico e anticonvulsivante.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
- Medicinale proctologico indicato in caso di anorettiti dolorose e trasudanti; usato per via orale o sotto forma di pomata
- Emorroidi. Incubi. Proctite. Ragadi anali.
- Gastro-intestinale:
Emorroidi. Emorroidi congeste o trombizzate.Ragade anale.Movimenti intestinali molto dolorosi. Dolore pulendosi dopo aver defecato.Dolore che dura a lungo, anche per ore, dopo aver defecato.Toccare il retto è insopportabile.Deve stare sdraiato con le natiche larghe per alleviare i dolori rettali e gli spasmi.Prurito all'ano.Ulcerazioni dell'ano e del perineo. - Estremità:
Ulcerazioni e piaghe da decubito. - Sonno:
Incubi terrificanti.
Rimedi complementari:AESCULUS HIPPOCASTANUM, SILICEA, HAMAMELIS VIRGINIANA, NITRICUM ACIDUM, SULFUR
- RATANHIA, ALOE.
- Prima diluizione utilizzata:3 DH.
- In acuto: dalla 3 alla 6 DH, 20 gocce prima dei pasti; sotto forma di pomata: applicazioni locali.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.
Prodotti correlati
Subcategories

RECKEWEG R13 100 COMPRESSE ORODISPERSIBILI
Prodotto disponibile- -33,58%
- Risparmia 33,58%

- -33,62%
- Risparmia 33,62%