
BOIRON PHYTOLACCA DECANDRA 9 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Prodotto disponibile- -34,94%
- Risparmia 34,94%
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos’è (Denominazione Scientifica:Phytolacca Decandra L., Fitolacca
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta Phytolacca decandra L., la fitolacca, è un arbusto della famiglia delle Fitolaccacee originario dell'America del Nord.
La tintura madre si prepara con la pianta intera, comprese le radici e i frutti maturi; i principi attivi che contiene sono:
–il pokeweed mitogeno, che in vitro induce la trasformazione linfoblastica e stimola i linfociti B e T;
–un'emagglutinina;
–istamina;
–acido γ
-aminobutirrico;
–saponosidi, tra i quali il fitolaccoside ad attività antireumatica ed antinfiammatoria
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Rimedi complementari:
1.Soggetti luetici o sifilitici o sicotici.
2.Tendenza alla depressione morale con indifferenza alla vita. Manca di pudore.
3.Dolenzia di tutto il corpo con necessità di muoversi ma ciò aggrava i dolori.
4.Dolori tipo scarica elettrica che cambiano rapidamente di posto.
5.Aggravamento per il tempo freddo, l'umidità e la notte.
6.Angina con sensazione di palla di fuoco in gola ed irradiazione all'orecchio con impossibilità di bere caldo.
7.Mammelle con noduli dolorosi e fibrosi. Minaccia di suppurazione.
8.Dolori ossei notturni.
9.Sciatica destra con dolenzia che interessa la parte esterna della coscia.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.