
- -35,11%
- Risparmia 35,11%
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos’è (Denominazione Scientifica:Rhododendron Chrysantum Pall., Rododendro giallo.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta Il rododendro giallo, pianta della famiglia delle Ericacee, è un suffrutice a foglie persistenti, originario delle regioni montuose dell'Asia del Nord.
La tintura madre viene preparata a partire dai ramoscelli fronzuti e contiene:
–un alcool diterpenico tetraciclico, l'andromedotossina che ha effetti antireumatici e neurologici con ipotensione, bradicardia e depressione respiratoria;
–sostanze con attività espettorante e antitussigena
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Rimedi complementari: ARSENICUM ALBUM, BRYONIA, AURUM METALLICUM, CLEMATIS ERECTA
1.Malattie a seguito di tempo piovoso e diatesi uricemica.
2.Paura della pioggia ed aggravamento generale prima della pioggia.
3.Dolori trafittici, a zig-zag aggravati dall'immobilità e migliorati durante il movimento, sensibili al freddo umido ed al vento.
4.Dolori trafittici dei cordoni spermatici irradiati all'addome ed alle cosce.
5.Dolori testicolari come da contusione, aggravati dal tatto.
6.Non può dormire che a gambe incrociate
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del Grappa.
Demarque D. et al.: Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche Nuove. Milano.
Zissu‑Guillaume: Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.